La Valle d’Aosta ad Assisi

La Valle d’Aosta sarà quest’anno la regione ospite delle celebrazioni in onore di San Francesco previste ad Assisi il 3 e il 4 ottobre prossimi. È questa una tradizione che si rinnova dal lontano 1939 e vede alternarsi, anno dopo anno, le regioni italiane; le precedenti edizioni in cui la Valle d’Aosta è stata protagonista risalgono al 1975 e al 2002.
La nostra regione nel 2023, esattamente dopo 21 anni, è stata dunque chiamata a offrire l’Olio della Lampada Votiva dei Comuni italiani che arde nella Cripta dove riposano le spoglie mortali di San Francesco d’Assisi.
Il significato
Le celebrazioni del Santo Patrono d’Italia, oltre che assumere un carattere religioso, rappresentano un particolare valore in ambito civile, con la presenza dei rappresentanti delle Amministrazioni regionali e cittadine, nonché del Governo, che compiono un atto di omaggio a San Francesco e rivolgono un messaggio di fratellanza all’intero Popolo italiano.
I partecipanti
Tutti i 74 Comuni valdostani, con spirito di unitarietà, parteciperanno alle celebrazioni del 3 e 4 ottobre, inviando una delegazione composta dai Sindaci, o dai loro delegati, e dagli agenti di polizia locale che porteranno il gonfalone.
All’evento, di portata nazionale, prenderanno parte anche l’Amministrazione regionale, il Consiglio Valle e la Diocesi di Aosta.
Le casule

Il CELVA, il quale guiderà la delegazione di quasi 200 rappresentanti del sistema Enti Locali valdostani in partenza alla volta di Assisi, in rappresentanza di tutti i Comuni, ha incaricato la Cooperativa Lou Dzeut della realizzazione di due casule di produzione artigianale in canapa, le quali saranno donate alla Basilica di Santa Maria degli Angeli e alla Basilica Papale di San Francesco di Assisi.
Le due casule lo scorso agosto sono state presentate al pubblico presso l'Atelier des Métiers allestito in occasione della 54esima Foire d'été.
Le celebrazioni e gli eventi collaterali
Il programma delle iniziative collaterali, il pellegrinaggio della Diocesi di Aosta e la partecipazione delle istituzioni (Regione, Consiglio Valle, Comune di Aosta e CELVA) agli eventi di Assisi, con il dono dell’olio per la lampada che arde alla tomba di San Francesco, sono disponibili nella sezione dedicata sul sito web della Regione Autonoma Valle d'Aosta.