Il Portale della trasparenza degli enti locali della Valle d'Aosta è il sito web che raccoglie i dati e le informazioni che gli enti locali e altri enti territoriali sono tenuti a pubblicare ai sensi della normativa in materia di trasparenza.
Il Portale nasce dalla volontà degli enti locali di condividere un'interpretazione univoca delle modalità di attuazione degli obblighi di pubblicazione e di mettere a disposizione dei diversi portatori di interesse una banca dati che permetta l’acquisizione e il confronto immediato delle informazioni tra i diversi enti.
Con deliberazione n. 88 del 2013, il Consiglio di amministrazione del CELVA ha approvato la convenzione tra il CELVA e il Comune di Aosta per l’attivazione e lo sviluppo del Portale. Il Portale è poi stato messo online il 14 febbraio 2014.
Revisione del Portale alle delibere ANAC sugli obblighi di trasparenza
A partire dal 2017, il CELVA si è attivato in collaborazione con il Comune di Aosta e la società INVA S.p.A. per provvedere alla revisione dell'alberatura, dei riferimenti normativi e dei contenuti di obblighi e note di aiuto del Portale, rispetto agli aggiornamenti normativi che via via intervengono in materia. In particolare, l'alberatura e le sezioni del Portale fanno strettamente riferimento alle novità introdotte con la pubblicazione di:
- delibera ANAC n. 1310 del 28 dicembre 2016 "Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016";
- delibera ANAC n. 1134 del 8 novembre 2017 "Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici".
Istruzioni per l’aggiornamento degli obblighi di trasparenza - Anno 2018
Il CELVA mette a disposizione un documento con alcune istruzioni per l’aggiornamento degli obblighi di trasparenza, al fine di semplificare le modalità di assolvimento degli adempimenti in materia di trasparenza (ad esempio, tramite link a portali web esterni) e di favorire l’adozione di pratiche uniformi tra tutti gli enti per la revisione dei contenuti del Portale. Il presente documento è da intendersi quale strumento di lavoro, che verrà arricchito nel tempo con le principali indicazioni da fornire agli enti.
Formazione sul Portale - Anno 2017
In data 6 dicembre 2017, è stato organizzato un corso formativo rivolto al personale degli enti incaricato del caricamento dati sul Portale, con la finalità di illustrare le funzionalità più recenti per il caricamento e l’aggiornamento dei dati sul Portale e le modifiche apportate all'alberatura del Portale, a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97.
Il corso ha fornito, inoltre, le indicazioni utili a procedere ad una revisione complessiva della cosiddetta sezione “Amministrazione trasparente”, anche attraverso l’inserimento di nuove informazioni, l’aggiornamento dei contenuti obsoleti, lo spostamento dei dati non più pertinenti o la bonifica del catalogo dei procedimenti pubblicati.
E’, infine, stata prevista la presentazione di nuovi sviluppi, migliorie e modelli volti a facilitare il processo di pubblicazione dei dati sul Portale, tra cui l’integrazione con la soluzione di whistleblowing realizzata dal Comune di Aosta.
Modelli in formato tabellare - Anno 2015
Oltre all'aggiornamento del Portale rispetto alle disposizioni delle 2 delibere ANAC citate, saranno, in un secondo tempo, messi a disposizione i nuovi modelli aggiornati alla normativa più recente, ad oggi ancora disponibili solo nella versione 2015. Nel 2015, infatti, il CELVA ha predisposto i modelli di file relativi agli obblighi di trasparenza, da pubblicare in formato tabellare, ovvero attraverso dei file strutturati in tabelle, i quali sono oggetto di sanzioni e di verifica da parte della Commissione indipendente di valutazione della performance della Valle d'Aosta, ai sensi delle delibere CIVIT n. 71/2013 e 77/2013.