Siete in Home / CELVA / Finanziamenti per gli enti soci / PNRR / Transizione digitale

Transizione digitale

Tramite la piattaforma PA digitale 2026, gestita dal Dipartimento per la trasformazione digitale, sarà possibile richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione della PA, rendicontare online l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza, nonché conoscere meglio le misure economiche e il funzionamento degli avvisi pubblici.
Per semplificare e razionalizzare le procedure, a seconda della tipologia di misura e di amministrazione, sono previste due modalità di accesso ai fondi PNRR per la digitalizzazione della PA:
1. Soluzioni standard: sarà possibile accedere alle risorse attraverso delle soluzioni standard con un valore economico predefinito ed erogazioni fondi per obiettivi raggiunti.
2. Progetti: sarà possibile accedere alle risorse attraverso la presentazione di progetti a costi reali ed erogazioni a rimborso.

Tra le 14 misure di transizione digitale, applicando il filtro "COMUNI", sono accessibili 5 misure con modalità "soluzioni standard":
1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud
1.4.1 Esperienza dei servizi pubblici
1.4.3 Adozione PagoPA e app IO
1.4.4 Adozione identità digitale
1.4.5 Digitalizzazione degli avvisi pubblici

Ad oggi sul portale è possibile iscriversi alla newsletter per ricevere materiali e informazioni sulle novità e gli avvisi di Italia digitale 2026.

Per maggiori informazioni sulle tempistiche e le modalità di adesione agli avvisi, è possibile visitare il sito web dedicato alla gestione degli avvisi di transizione digitale e consultare la nota ANCI qui allegata.