Il Piano formativo del personale 2021 è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione del CELVA con deliberazione n. 53 del 23 dicembre 2020.
Il Piano, che come ogni anno costituisce l’esito della costante e sinergica collaborazione con le Comunità professionali, mette a disposizione un catalogo corsi che si pone l’obiettivo di promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale del personale ed è oggetto di costante aggiornamento affinché aderisca alle reali esigenze delle 7 famiglie professionali dei dipendenti degli enti locali.
La fruizione della formazione
Per rispondere alle esigenze degli enti locali e garantire la fruizione dei momenti formativi a tutti i dipendenti degli enti, il CELVA promuove, sin dal 2020, l’erogazione della formazione attraverso nuovi strumenti.
I corsi sono fruibili sia tramite formazione a distanza (FAD) mediante webinar in presenza in aula virtuale o registrazioni, sia in presenza.
La proposta 2021
Per il 2021, la proposta formativa prevede l’erogazione di 29 incontri, nonché, per favorire lo sviluppo di competenze specialistiche, di 3 percorsi formativi specifici:
- “In biblio”: percorso formativo per bibliotecari
- “Prevenzione della corruzione e trasparenza”: percorso formativo online
E' in fase di progettazione un percorso formativo dedicato al codice dei contratti pubblici.