Siete in Home / CELVA / Comunicazione / Notizie in primo piano

Si è riunita l'Assemblea del Consiglio Permanente

Categoria: CPEL, Data: 17 dicembre 2024

Momento dell'Assemblea

Martedì 17 dicembre l’Assemblea del CPEL, riunitasi per l’ultima seduta del 2024, ha discusso e deliberato in merito a quattro proposte di deliberazione della Giunta regionale e una proposta di legge regionale.

Nello specifico, la proposta di legge regionale n. 172 “Disposizioni per la promozione e la valorizzazione della filiera regionale del legno”, illustrata da Wanda Chapellu, ha ottenuto parere attraverso l'astensione con osservazioni volte a segnalare l’opportunità di ricomprendere la tematica all’interno di un più ampio e complesso quadro normativo che includa in modo organico e complementare tutti i temi legati al settore forestale.

Parere positivo con osservazioni per la DGR relativa all’approvazione delle disposizioni applicative per sostenere la redazione e il monitoraggio da parte degli enti locali dei Piani di Azione per il Clima e l’Energia Sostenibile. In particolare, in riferimento ai contributi per il monitoraggio dei PAESC, l’Assemblea ha proposto che il contributo massimo erogabile per il monitoraggio dei Piani sia modulato in relazione al numero di abitanti a cui il piano si riferisce.

A seguire, la responsabile politica della tematica, Loredana Petety, ha illustrato la proposta di deliberazione della Giunta regionale concernente l’approvazione dei criteri per l’erogazione dei contributi di cui agli articoli 8 e 12 della L.R. 23/2010, accolta con parere favorevole dai rappresentanti degli Enti Locali.

Ultimi due punti all’ordine del giorno, illustrati dal Presidente Alex Micheletto, le proposte di DGR concernenti l’approvazione della disciplina della misura progetti d’inclusione attiva (PIA) per persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa e l’ulteriore autorizzazione temporanea agli enti gestori dei servizi socio-assistenziali residenziali e domiciliari a reclutare il personale OSS necessario per garantire i servizi socio-assistenziali in deroga a quanto previsto dalla DGR 265/2013, sulle quali l’Assemblea ha espresso parere positivo.

Galleria fotografica

Momento dell'AssembleaaaMomento dell'AssembleaaaMomento dell'Assembleaaa
Notizia 9 di 2642