Siete in Home / CELVA / Comunicazione / Notizie in primo piano

PIA sperimentali 2023: presentazione dei progetti

Categoria: Focus e normativa, Data: 1 giugno 2023

Progetti di Inclusione Attiva (PIA) sperimentali 2023

Nel 2022, per la prima volta, sono stati introdotti i PIA sperimentali, con l’obiettivo di allargare il perimetro delle attività realizzabili con i PIA e di ampliare il target di utenza anche ad altre categorie di soggetti fragili, con particolare attenzione alle donne.

Pertanto, nella valutazione dei PIA sperimentali viene dato particolare peso all’inserimento di elementi di innovazione quali:

  • il coinvolgimento di un’utenza femminile (in particolare donne ultracinquantenni);
  • la modalità di organizzazione del lavoro non a squadre e che preveda misure di conciliazione con impegni e carichi familiari;
  • la sperimentazione di attività che possano generare future ricadute occupazionali e/o attività di cittadinanza attiva in favore della collettività.

Per la progettazione e la realizzazione dei PIA sperimentali valgono le disposizioni vigenti (DGR 1399/2022) disponibili, unitamente alla modulistica per la presentazione dei progetti, nella pagina dedicata sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta

Il termine per la trasmissione dei progetti da parte degli enti, tramite PEC all’indirizzo politiche_lavoro@pec.regione.vda.it, è il 21 luglio 2023.


Notizia 48 di 2426