Siete in Home / CELVA / Comunicazione / Notizie in primo piano

Donacibo 2023, i risultati dell'iniziativa

Categoria: Celva, Data: 26 maggio 2023

[Nota a cura di Banco Alimentare per la Valle d'Aosta]

Si è svolta, in settimane diverse a partire dal 15 marzo sino al 15 maggio, in 103 plessi scolastici della nostra valle la raccolta di generi alimentari denominata “DONACIBO”.

Nonostante la situazione di difficoltà che tutte le famiglie stanno attraversando ci sono stati donati kg.7106 di generi alimentari a lunga conservazione 200kg in più rispetto allo scorso anno.

Nello stesso periodo i nostri volontari sono intervenuti in 53 plessi scolastici incontrando i ragazzi e gli insegnanti per illustrare, anche con la proiezione di audiovisi, la mission e l'attività della Rete Banco Alimentare in Italia e più in dettaglio il lavoro del Banco Alimentare per la Valle d'Aosta.

E' stata anche l'occasione per evidenziare il valore educativo del gesto del donare come indicatoci da Papa Francesco: “ E' nel dono di sé, nell'uscire da sé stessi che si ha la vera gioia.”

Nello stesso periodo alcune classi sia del liceo che delle elementari e delle medie hanno visitato il nostro magazzino di Saint Christophe, condividendo con noi alcune ore di “lavoro”, rendendosi conto di persona dell'importanza della nostra opera a favore delle diverse realtà caritative private e pubbliche convenzionate, che riescono ad aiutare oggi 3200 persone bisognose della nostra valle.

Per questo motivo rinnoviamo l'appello a sostenere la nostra opera anche con donazioni in denaro essendo aumentate le richieste di aiuto, ricordiamo che tutto l'anno è possibile anche donare cibo a lunga conservazione utilizzando gli armadi/Dispensa installati presso Gross Cidac ad Aosta, Lidl e Conad a Saint Christophe e Carrefour a Pollein.

Diamo appuntamento a tutti alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che quest'anno sarà anticipata a sabato 18 novembre (invece che all'ultimo sabato come da tradizione).

PS: Il Banco Alimentare dell'Emilia Romagna che ha sede a Imola è coinvolto negli aiuti alimentari a sostegno delle persone alluvionate, per favorire chi ci vuole aiutare, qui di seguito trovate il nostro conto corrente bancario: BCCV:IT45B0858731590000010112280.

Grazie.


Notizia 3 di 2375