Con l'obiettivo di favorire una maggiore uniformità nell'attuazione della legislazione e della normativa vigente in materia di trasparenza e al fine di semplificare l'attività amministrativa degli enti locali, in data 26 novembre 2013 il Consiglio di amministrazione del Celva ha approvato il modello del programma triennale per la trasparenza e l'integrità.
L'adozione del programma triennale per la trasparenza e l'integrità è stata definita dall'art. 10 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni". che ha disposto che "Ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un Programma triennale per la trasparenza e l'integrità, da aggiornare annualmente". Tale programma costituisce una sezione del Piano di prevenzione della corruzione ed è da aggiornarsi a cadenza annuale, al fine di garantire un adeguato livello di trasparenza, la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità.
Cos'è il programma triennale per la trasparenza e l'integrità
Il programma triennale per la trasparenza e l'integrità definisce le misure, i modi e le iniziative volti all'attuazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, ivi comprese le misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi.