L'organizzazione politica del Consiglio permanente degli enti locali (CPEL) è finalizzata al miglioramento del suo ruolo consultivo nel processo di formazione delle leggi e dei provvedimenti regionali e al consolidamento della sua attività nei diversi ambiti di competenza.
Il CPEL è organizzato in 10 consulte, con specifiche aree di competenza, che fanno capo ad un responsabile politico.
Come disciplinato dall’art. 14 del regolamento del CPEL, le consulte svolgono funzioni consultive e propositive sulle tematiche di interesse per gli enti locali.