Le prodouì de noutra tera pe le noutro mèinoù, gran é pitchoù
Il progetto “ io mangio valdostano" nasce nel 2011 dalla volontà degli Amministratori della Valle d'Aosta di valorizzare e promuovere il territorio attraverso l’utilizzo, per la preparazione dei pasti nei servizi di somministrazione di alimenti gestiti dagli enti locali, di prodotti agricoli e agroalimentari regionali.
"io mangio valdostano" promuove quindi un’alimentazione sana, più attenta alla qualità, capace di valorizzare i prodotti del territorio e di promuovere una migliore tutela dell'ambiente.
Grazie a "io mangio valdostano" gli enti locali propongono un'alimentazione completa e sana, consapevoli che la nostra agricoltura vada sostenuta e valorizzata. Per concretizzare il progetto, il CELVA collabora con l'Assessorato regionale Istruzione e cultura, l'Assessorato regionale Agricoltura e risorse naturali, l'AREV, la Coldiretti, la Chambre valdôtaine.
Attraverso l'esperienza di "io mangio valdostano", il CELVA ha aderito al progetto europeo n. 177, ALCOTRA 2007/2013, denominato "Degust'Alp".
Per ulteriori informazioni fare clic qui