Per favorire l’adesione a “io mangio valdostano” e l’introduzione dei prodotti valdostani nei servizi di ristorazione degli enti, il CELVA ha attivato una serie di azioni concrete per supportare gli enti.
I documenti di gara
Il CELVA ha predisposto tre documenti:
- l’atto di indirizzo, che l’ente deve adottare per aderire al progetto;
- il modello di capitolato speciale di appalto per il servizio di somministrazione di alimenti, per gli enti che hanno dato in gestione il servizio;
- una proposta di criteri di valutazione delle offerte da inserire nel disciplinare di gara.
L’atto di indirizzo dà mandato, al dirigente responsabile, di procedere all’adozione di tutti gli atti necessari per promuovere l’utilizzo dei prodotti agricoli e agroalimentari valdostani nei servizi di somministrazione di alimenti gestiti dagli enti locali.
Il modello di capitolato supporta i dirigenti responsabili fornendo una traccia per la predisposizione dei documenti di gara.
La proposta di criteri di valutazione delle offerte supporta i dirigenti responsabili nella definizione dei criteri da inserire nel disciplinare di gara che verrà predisposto da INVA SPA.
Il capitolato è stato aggiornato a gennaio 2016 dal Servizio associato Consulenza, apportando alcune modifiche e precisazioni al precedente modello, a partire dalla nuova dicitura delle Unités.
Gli enti che avessero già adottato il modello di capitolato non sono tenuti ad adeguarsi alla nuova proposta, in quanto si tratta di precisazioni e chiarimenti, mentre è auspicabile che i Comuni che intendono aderire al progetto utilizzino l’ultima versione disponibile.
Il modello di capitolato 30/01/2016 , documento , peso 173,00 KiloByte
Proposta di criteri per la valutazione delle offerte , documento , peso 66,50 KiloByte
Il modello di capitolato 31/05/2012 , documento , peso 145,50 KiloByte
La lettera ai genitori
Per sostenere il messaggio veicolato dal progetto “io mangio valdostano”, il CELVA ha predisposto una comunicazione che i Sindaci possono adottare per informare mamme e papà del loro Comune interessati dal servizio di mensa e, quindi, dal progetto.
Il supporto alla contabilità
Per facilitare il controllo delle fatture e l'affidamento degli incarichi ai produttori locali, il CELVA ha organizzato un incontro finalizzato a chiarire gli aspetti amministrativi e alcuni elementi chiave per l'applicazione della filiera corta nei servizi di somministrazione di alimenti gestiti dagli enti locali.
Il materiale utilizzato durante l'incontro è scaricabile in allegato.
Modello tipo di autofattura , documento , peso 25,50 KiloByte
Il Decreto del Presidente della Repubblica 633/1972 , documento , peso 12,56 KiloByte
L'elenco dei prodotti agricoli , documento , peso 5,99 KiloByte
L'elenco dei prodotti non agricoli , documento , peso 4,71 KiloByte
La tabella di riferimento per le aliquote da applicare , documento , peso 12,24 KiloByte