L’ufficio consulenza del CELVA fornisce agli enti locali l’assistenza tecnica in merito alle grandi tematiche che interessano gli enti, gli strumenti adatti alla semplificazione delle attività amministrative e la consulenza giuridico-legale su temi specifici, in coerenza con quanto previsto dalla legge regionale 5 agosto 2014, n. 6 "Nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane" e dallo Statuto del CELVA.
I servizi sono erogati interamente in modalità online e accessibili dal portale del Consorzio nelle sezioni dedicate o dall’area riservata MyCelva.
I servizi a disposizione
La consulenza fornita dal CELVA agli enti locali si esplica attraverso 5 servizi specifici:
- ADHOC pareri: la risposta scritta a richieste generali e astratte della Pubblica Amministrazione
- RESPONSIO forum online: le risposte rapide a quesiti brevi presentati tramite specifici forum
- COLLOQUIA incontra il consulente: confronti diretti con i consulenti per temi specifici
- REGULA documenti amministrativi: documenti tipo conformi alla normativa e uguali per tutti gli enti
- FINES modulistica online: servizi online e relativa modulistica tipo per uniformare la presentazione delle istanze
Il regolamento di fruizione del Servizio associato consulenza
L’accesso ai servizi di consulenza è riservato agli Amministratori e ai dipendenti degli enti locali della Valle d’Aosta, così come previsto dal Regolamento di fruizione, approvato dall'Assemblea del CELVA con deliberazione n. 14/08.11.2016.