ADHOC pareri è il servizio del CELVA che offre ai propri enti soci pareri a carattere generale e astratto in merito alle problematiche che concernono l’attività amministrativa.
I pareri rilasciati tramite ADHOC sono:
- PARERI LEGALI
- PARERI DI PRECONTENZIOSO
I pareri sono indirizzati, a seconda della tematica affrontata, al pool di consulenti aggiudicatari della gara di consulenza espletata nel 2015 oppure ai soggetti istituzionali competenti.
I consulenti del CELVA licenziano i pareri entro il termine di 15 giorni lavorativi, in caso di richiesta esaustiva e non necessitante ulteriori specificazioni o documentazione, o comunque entro 7 giorni successivi dal ricevimento della ulteriore documentazione che dovesse manifestarsi necessaria.
I soggetti istituzionali competenti rilasciano i pareri indicativamente nell’arco di 30 giorni.
I pareri legali sono inseriti nell'archivio di ADHOC, consultabile in qualsiasi momento; mentre i pareri di precontenzioso sono pubblicati esclusivamente nell'area riservata MyCelva, nella sezione "Pareri di precontenzioso".
I destinatari del servizio
ADHOC è fruibile esclusivamente da parte dei Sindaci dei Comuni della Valle d’Aosta, dai Presidenti delle Unité des Communes valdôtaines e dal Presidente del Consorzio BIM.
Per presentare una richiesta di parere è sufficiente accedere all’area riservata MyCelva, compilare il form a disposizione in ogni sua parte e allegare eventuale documentazione ritenuta necessaria per una piena ricognizione del tema.
Le aree tematiche
Area tematica | Argomenti |
Riforma degli enti locali | Attuazione della legge regionale 5 agosto 2014, n. 6 “Nuova disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali e soppressione delle Comunità montane” |
Ordinamento degli enti locali e diritto amministrativo | Funzionamento e gestione degli organi politico-amministrativi degli enti locali Servizi pubblici locali Partecipazioni societarie degli enti locali Finanza e contabilità pubblica Controlli sulla gestione finanziaria Anagrafe, elettorale e stato civile Accesso ad atti e documenti Prevenzione della corruzione e trasparenza |
Gestione del personale e organizzazione | Gestione delle risorse umane Politiche rivolte al personale Modalità contrattuali Rapporti sindacali Formazione Sviluppo organizzativo |
Tributi e patrimonio | IMU, ICI TARI, TASI TOSAP, COSAP Imposta sulla pubblicità Imposta di soggiorno Servizio idrico e tutela delle acque Gestione dei tributi (rimborso, compensazione, ravvedimento, autotutela, accertamento) Contenzioso e istituti deflativi del contenzioso Procedure fallimentari |
Commercio, turismo e altre attività produttive | Norme igienico-sanitarie Commercio in sede fissa e su area pubblica/privata Imprenditori agricoli Artigianato di servizio e produttivo Somministrazione alimenti e bevande Manifestazioni ed eventi Trattenimenti e spettacoli Giochi leciti e ludopatia Attività turistico-ricettive Turismo Trasporti |
Urbanistica, edilizia e lavori pubblici | Urbanistica e pianificazione regionale Edilizia privata e pubblica Espropri Catasto Piani urbanistici di dettaglio convenzioni Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, sanatorie Oneri di urbanizzazione primaria e secondaria Vincoli paesaggistici Sismica Affidamento beni, servizi e lavori attinenti all’ingegneria e all’architettura Risparmio energetico, fonti rinnovabili e ambiente Gestione dei rifiuti |
Codice dei contratti pubblici | Programmazione lavori, servizi e forniture Supporto al Responsabile unico del procedimento in fase di progettazione, affidamento ed esecuzione Affidamento di servizi, forniture e lavori pubblici Affidamento di servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura E-procurement e mercato elettronico della pubblica amministrazione Esecuzione di servizi, forniture e lavori (riserve, ordini di servizio, contestazioni) |
Polizia locale | Codice della strada Polizia giudiziaria Polizia di prossimità Infortunistica stradale e pedonale Vigilanza e controlli Sanzioni Pubblica sicurezza Polizia urbana Polizia amministrativa |
Demografico, anagrafe e stato civile | Anagrafe Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) Stato civile Residenza Protocollo informatico e archivistica Elezioni e diritto di voto Disposizioni anticipate di trattamento Matrimonio, convivenze e unioni civili Separazione e divorzio Cittadinanza Cittadini comunitari e stranieri Servizi cimiteriali Polizia mortuaria |