Un percorso formativo prevede una serie di attività formative volte ad ottenere un certificato o una qualifica. Un’attività formativa può consistere in un corso online, una lezione in aula, un’attività di gruppo, una sessione di valutazione, una video conferenza o un’attività di studio.
Nell'ottica di garantire coerenza e continuità, l'ufficio formazione utilizza i percorsi formativi per affrontare temi di ampio respiro e che coinvolgono trasversalmente tutto il personale degli enti locali.
Gli utenti coinvolti, oltre alle tradizionali lezioni in aula, hanno a disposizione metodologie formative alternative che permettono di ottimizzare tempi e costi e garantire una puntuale diffusione su tutto il territorio valdostano di quei contenuti che, sia per attualità sia per normativa, devono necessariamente fare parte del bagaglio personale e culturale di ogni dipendente o funzionario degli enti locali.
I destinatari del servizio
Il servizio è rivolto a tutti gli enti soci del CELVA.
I percorsi attivi
Il PNRR per gli enti locali della Valle d'Aosta - Percorso formativo
Pacchetto office: approfondimenti e maggiori competenze
Mini percorso manageriale “Organizzazione personale”
Prevenzione della corruzione e trasparenza: percorso formativo online