Siete in Home / SERVIZI ASSOCIATI / Consulenza / Fines online / Servizi online e modelli tipo / Autorizzazioni a costruire

Fonti rinnovabili

Autorizzazioni a costruire

Le istanze possono essere presentate agli enti locali valdostani tramite servizi online, ove presenti, o con la compilazione del file in pdf, da trasmettere all'ente competente (le istanze NON devono essere inviate al CELVA).
I servizi online trasmettono la richiesta direttamente via web e sono accessibili con SPID o CNS (firma digitale o tessera sanitaria). Per maggiori informazioni sui servizi online visita la sezione dedicata .
Per i pdf compilabili, invece, è opportuno avere sempre a disposizione la versione aggiornata di Adobe reader.

Il decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE” e s.m.i. ha disciplinato le autorizzazioni necessarie per la realizzazione di impianti FER e le relative procedure amministrative.

Con l’intento di fare chiarezza sul tema ed in particolare sulle modalità di applicazione della normativa statale nella nostra regione, le strutture regionali competenti in materia hanno predisposto una tabella di sintesi nella quale è indicato il titolo abilitativo richiesto per le diverse tipologie di intervento sugli impianti FER.

Di conseguenza sono stati predisposti i seguenti nuovi SERVIZI ONLINE:

  • 43.u Comunicazione per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e piccoli impianti a fonti rinnovabili;
  • 45.u Dichiarazione di Inizio Lavori Asseverata (art. 6bis del d.lgs. 28/2011) per la realizzazione di impianti che utilizzano fonti di energia rinnovabili.
Contestualmente, per quanto riguarda gli interventi che necessitano di SCIA edilizia, si è proceduto ad adeguare il servizio online 18.u relativo alla SCIA, affinché fossero contemplati anche gli interventi relativi alle FER.

Infine, per quanto riguarda il Modello unico approvato con DM n. 297 del 2 agosto 2022, si ricorda che lo stesso deve essere presentato al gestore di rete competente, così come disposto dall’art. 3, comma 1, del suddetto DM.

Modelli e servizi

43.u Comunicazione per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e piccoli impianti a fonti rinnovabili [21/11/2022] , documento , peso 385,21 KiloByte

45.u Dichiarazione di inizio lavori asseverata, ai sensi dell’art. 6bis del d.lgs. 28/2011 [15/11/2022] , documento , peso 254,72 KiloByte

Torna agli argomenti