Obiettivi
Il programma è stato elaborato per fornire una preparazione di base per affrontare il primo impatto con l'evento morte nello stato civile e nei servizi di polizia mortuaria.
Destinatari: Dirigente, Personale, Responsabile di servizio, Segretario
Area: Demografico ed elettorale, Polizia locale
Data: Giovedì 25 Maggio 2023 - 09:00 - 13:00 / 14:00 - 16:00
Durata: 6 ore
Sede: Sala riunioni del Consorzio Bim - Piazza Narbonne, 16 - 11100 Aosta
Costo: 0,00 €
Costo enti non soci: 0,00 €
Codice: P_32_2023
Formatore: Pelizzaro Graziano
Programma del corso
- La dichiarazione di morte e l'evoluzione digitale: le novità in preparazione per gli atti di morte
- Le autorizzazioni alla inumazione, tumulazione, cremazione e dispersione delle ceneri
- Esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie
- I servizi cimiteriali: aspetti problematici nelle concessioni
- Il regolamento comunale - L'ammissione al cimitero
- I sepolcri privati - Il diritto di sepolcro - Divisioni e subentri
- La rinuncia - L'abbandono - La decadenza - L'estinzione - La revoca
- Il regolamento comunale: limiti e contenuti