Obiettivi
Il corso analizza le opzioni che la legislazione offre in presenza di irregolarità e difformità che affliggono il patrimonio edilizio. La trattazione degli argomenti a programma impone necessariamente di considerare non solo la legislazione nazionale ma anche quella regionale, in riferimento alla quale vengono esaminati diversi casi significativi, anche allo scopo di chiarire la gestione di eventuali sovrapposizioni o conflitti tra le due discipline.
Il corso sarà erogato in aula virtuale attraverso la piattaforma Gotowebinar
Destinatari: Dirigente, Personale, Responsabile di servizio, Segretario
Area: Ufficio tecnico
Data: Giovedì 24 Novembre 2022 - 09:00 - 13:00
Sede: Piattaforma GoToWebinar
Costo: 0,00 €
Costo enti non soci: 0,00 €
Codice: P_54_22
Formatore: Maggioli Formazione
Programma del corso
- L'inquadramento normativo
- L'accertamento di conformità
- Scia e Cila "in sanatoria"
- L'accertamento delle indemobilità
- Gli interventi eseguiti in base a permesso annullato e possibile "rimozione del vizio"
- Superbonus 110%: abusi edilizi a rischio sanzione penale