Obiettivi
L'incontro, organizzato con la collaborazione del Centro funzionale regionale e la Struttura regionale Assetto idrogeologico dei bacini montani e Fondazione montagna sicura, è suddiviso in 3 sessioni online e mira a fornire ai Sindaci le principali indicazioni sul sistema di allerta regionale e le nozioni pratiche ed operative utili all’attivazione delle azioni di prevenzione nell’ambito dei piani comunali di Protezione Civile.
Il primo modulo si propone di fornire un'introduzione al sistema di allertamento ponendo particolare attenzione alla Previsione dei Rischi meteorologici.
L'incontro sarà erogato in aula virtuale attraverso la piattaforma GoToWebinar.
Destinatari: Sindaci
Area: Temi trasversali a tutte le aree
Data: Giovedì 3 Dicembre 2020 - 14:00 - 15:30
Sede: Piattaforma GoToWebinar
Costo: 0,00 €
Costo enti non soci: 0,00 €
Codice: W_A1
Formatore: Ratto Sara Maria
Programma del corso
- Introduzione al sistema di allertamento regionale nelle sue 4 tipologie di rischio: meteo, idrogeo, idraulico e valanghivo
- Le tipologie di avviso meteo e relative soglie di attivazione di riferimento
- Possibili tipologie di azioni di prevenzione e gestione delle informazioni di allerta nell’ambito del piano comunale di PC
- Discussione