Obiettivi
L’incontro formativo è finalizzato ad illustrare le funzionalità più recenti per il caricamento e l’aggiornamento dei dati sul Portale della trasparenza degli enti locali della Valle d’Aosta e le modifiche apportate all’alberatura del Portale, a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”, che ha introdotto e modificato gli obblighi di trasparenza da parte degli enti pubblici e della pubblicazione delle “Prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016”, approvate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 1310 del 28 dicembre 2016.
Il corso fornirà, inoltre, le indicazioni utili a procedere ad una revisione complessiva della cosiddetta sezione “Amministrazione trasparente”, anche attraverso l’inserimento di nuove informazioni, l’aggiornamento dei contenuti obsoleti, lo spostamento dei dati non più pertinenti o la bonifica del catalogo dei procedimenti pubblicati.
È, infine, prevista la presentazione di nuovi sviluppi, migliorie e modelli volti a facilitare il processo di pubblicazione dei dati sul Portale della trasparenza.
Destinatari: Responsabile di servizio, Personale
Area: Temi trasversali a tutte le aree
Data: Mercoledì 6 Dicembre 2017 - 09:00 - 13:00
Sede: Sala BIM - Piazza Narbonne 16 - 2° piano - Aosta
Costo: 0,00 €
Costo enti non soci: 110,00 €
Codice: P35
Formatori: Garelli Amedeo, Gens Roberto
Programma del corso
- illustrazione dell’adeguamento dell’alberatura del Portale ai contenuti delle attuali disposizioni normative;
- illustrazione delle funzionalità del Portale più recenti per il caricamento e l’aggiornamento dei dati;
- presentazione di nuovi sviluppi, migliorie e modelli volti a facilitare il processo di pubblicazione dei dati sul Portale, tra cui l’integrazione con la soluzione di whistleblowing realizzata dal Comune di Aosta.